ShopSite

Specifica Smart Tags

Gli Smart Tags si usano per integrare le informazioni contenute nei database dei prodotti e delle pagine di ShopSite in pagine HTML create al di fuori di ShopSite.

Di seguito vengono riportati i tag e le istruzioni per il loro utilizzo. Dopo le definizioni dei tag, vengono riportati alcuni semplici esempi.

Definizioni Smart Tags

I parametri tra parentesi quadre ([parametro]) sono opzionali. I parametri in corsivo sono dei segnaposto che indicano il punto in cui è necessario inserire un valore reale. La barretta verticale (|) significa "o".

<uheader>
Consente di inserire l'intestazione del negozio virtuale.

<ufooter>
Consente di inserire il piè di pagina del negozio virtuale.

<curdb="prodotti">
<curdb="pagine">
Database corrente. Consente di impostare il database dei prodotti o quello delle pagine come database di default per gli Smart Tags successivi. Usare questo tag per evitare di specificare il database negli altri tag. Il database specificato rimane quello di default fino al successivo tag <curdb=" ">. È possibile ignorare questa impostazione per un tag qualunque includendo il parametro db al suo interno.

<recname="nome_record">
Nome del record. Consente di impostare il record del database di default per gli Smart Tags successivi usando il nome del record (cioè il nome del prodotto o della pagina). Poiché vengono verificate le maiuscole e le minuscole del nome del record, esso deve corrispondere esattamente alle informazioni contenute nel database indicato. Il record specificato rimane quello di default fino al successivo tag <recname=" "> o <currec=" ">. È possibile ignorare questa impostazione per un tag qualunque includendo il parametro record al suo interno.

<currec="numero_record">
Record corrente. Consente di impostare il record del database di default per gli Smart Tags successivi usando il numero del record1. Usare questo tag per evitare di specificare il record negli altri tag. Il record specificato rimane quello di default fino al successivo tag <currec=" "> o <recname=" ">. È possibile ignorare questa impostazione per un tag qualunque includendo il parametro record al suo interno.

<order [db="nome_database"] [record="nome_record" | rnum="numero_record"] >Ordina</order>
Pulsante Aggiungi al carrello. Questo tag consente di creare un link che aggiunge il record corrente al carrello della spesa. È possibile specificare un record indicandone il nome (record) o il numero1 (rnum). Se non si indica alcun record, viene usato il valore dell'ultimo tag <recname> o <currec> specificato. Il parametro db consente di specificare un database. Se non si indica alcun database, viene usato l'ultimo database specificato dal tag <curdb>. [Aggiungi al carrello] è il testo visualizzato come link sulla pagina. È possibile digitare il testo desiderato, oppure usare un tag HTML <img> per visualizzare un pulsante grafico.

<checkout>Cassa</checkout>
Pulsante Visualizza carrello. Questo tag consente di creare un pulsante che rimanda il cliente al carrello della spesa. [Visualizza carrello] è il testo visualizzato come link sulla pagina. È possibile digitare il testo desiderato, oppure usare un tag HTML <img> per visualizzare un pulsante grafico.

<field [db="nome_database"] [record="nome_record" | rnum="numero_record"] name="nome_campo">
Questo tag consente di visualizzare il contenuto del campo di database specificato per il record indicato. Ad esempio, <field db="prodotti" record="Palla magica" name="Prezzo"> visualizza il prezzo del prodotto "Palla magica". È possibile specificare un record indicandone il nome (record) o il numero1 (rnum). Se non si indica alcun record, viene usato il valore dell'ultimo tag <recname> o <currec> specificato. Il parametro db consente di specificare un database. Se non si indica alcun database, viene usato l'ultimo database specificato dal tag <curdb>. Per specificare il campo da visualizzare, è necessario inserire il parametro name. Il nome del campo deve corrispondere a uno dei campi elencati per il caricamento dei database. Come si può notare, questi nomi di campo non corrispondono a quelli che vengono visualizzati quando si aggiunge o si modifica una pagina o un prodotto usando l'interfaccia standard.

<curalign="right | left | center">
Tag opzionale che consente di specificare l'allineamento usato nei tag <product> e <pagelink>.

<product [record="nome_record" | rnum="numero_record"] [align="right | left | center"]>
Questo tag consente di posizionare un intero prodotto, compresi i pulsanti [Aggiungi al carrello] e [Visualizza carrello], sulla pagina. Le informazioni sul prodotto vengono formattate in base al modello assegnato e alle altre opzioni di formattazione relative al prodotto. È possibile specificare un record indicandone il nome (record) o il numero1 (rnum). Se non si indica alcun record, viene usato il valore dell'ultimo tag <recname> o <currec> specificato. Se si desidera, è possibile specificare l'allineamento del prodotto sulla pagina. In caso contrario, il valore di default è quello indicato dall'ultimo tag <curalign>. Il tag <product> consente di eseguire una ricerca solo nel database dei prodotti, pertanto non è necessario specificare un database.

<pagelink [record="nome_record" | rnum="numero_record"] [align="right | left | center"]>
Link di pagina. Questo tag consente di creare un link da questa pagina alla pagina ShopSite specificata nel record corrente, usando le informazioni definite in tale pagina per la creazione del link. È possibile specificare un record indicandone il nome (record) o il numero1 (rnum). Se non si indica alcun record, viene usato il valore dell'ultimo tag <recname> o <currec> specificato. Se si desidera, è possibile specificare l'allineamento del prodotto sulla pagina. In caso contrario, il valore di default è quello indicato dall'ultimo tag <curalign>. Il tag <pagelink> consente di eseguire una ricerca solo nel database delle pagine, pertanto non è necessario specificare un database.

Esempi di Smart Tags


1 Se possibile, usare i nomi dei record. Se sono presenti più prodotti o pagine con lo stesso nome, oppure se si desidera modificare spesso i nomi delle pagine o dei prodotti, è necessario usare i numeri dei record. Se si ricarica un intero database dopo averlo eliminato, è possibile che i numeri dei record non siano più gli stessi.

Per individuare i numeri dei record delle pagine e dei prodotti:

  1. Fare clic sul pulsante Pagine o Prodotti nella barra dei pulsanti di ShopSite.
  2. Se si visualizzano i prodotti, fare clic sul pulsante Elenca tutti i prodotti.
  3. Visualizzare il codice di origine della pagina usando l'apposita funzione del browser.
  4. Scorrere la pagina del codice verso il basso fino a trovare un elenco <select> e i tag <option> associati. Per ogni pagina o prodotto del negozio virtuale è presente un tag <option> e il parametro value indica il numero di ciascun record.

Pagina Principale della Guida | Cerca | Feedback
Per inviare commenti o richiedere informazioni aggiuntive, utilizzare un messaggio email di feedback.